IL GREEN PROCUREMENT FAVORISCE LO SVILUPPO DI PACKAGING IN CARTA

Su un articolo di Corriere della Sera, emerge che il Green Public Procurement (GPP) favorirà lo sviluppo di prodotti e servizi con packaging a ridotto impatto ambientale.
Il GPP è uno strumento di politica ambientale che intende favorire lo sviluppo di un mercato di prodotti e servizi a ridotto impatto ambientale attraverso la leva della domanda pubblica, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi delle principali strategie europee come quella sull’uso efficiente delle risorse o quella economia circolare.
Il presidente del CONAI Luca Ruini si è dimostrato fortemente disposto ad orientare la propria visione verso materiali che derivano da riciclo e sottoprodotti, o come nel nostro caso, al monomateriale, nello specifico la carta.
Emerge una grande propensione delle aziende all’impiego di materiale riciclato e la volontà di migliorare e di diffondere consapevolezza sull’impiego di materiale riciclato.
Un aspetto da sottolineare riguarda il fatto che il packaging riciclabile è percepito positivamente anche dal consumatore, per questo diventa cruciale il ruolo della comunicazione: regole governative più chiare, riconoscimento degli sforzi realizzati verso l’applicazione dei principi dell’economia circolare e la riduzione dell’impatto ambientale dei propri imballaggi.
Tra le certificazioni diffuse in Italia, rientrano la tracciabilità del contenuto riciclato, le certificazioni FSC E PEFC e molti altri criteri che stanno ora introducendo per aumentare la richiesta di imballaggi ad alto contenuto di riciclato.
Visita WWW.CARTAMI.COM per scoprire il nostro packaging 100% carta, 0% plastica.
Cartami è la soluzione per ridurre al minimo l’impatto negativo sull’ambiente e vincere la sfida della sostenibilità produttiva.
Assicura alla tua impresa una vera impronta green.