Errebi e i nuovi pacchetti in poliolefine

This post is also available in: English (Inglese) Français (Francese)
Errebi è fermamente convinta che produrre in armonia con l’ambiente che ospita le nostre industrie sia un segnale etico ma anche un dovere civile.
Prima l’importante riconoscimento dello standard FSC, poi l’accordo con ABenergie, di recente l’installazione di un impianto fotovoltaico capace di produrre 220kw di energia pulita e, oggi, l’utilizzo dei nuovi pacchetti in poliolefine utilizzati per il packaging dei propri rotoli di carta.
Tante sono le iniziative ecosostenibili che Errebi ha fortemente voluto.
L’azienda, infatti, è fermamente convinta che produrre in armonia con l’ambiente che ospita le nostre industrie sia un segnale etico ma anche un dovere civile.
Si possono realizzare ottimi prodotti senza per questo essere causa dell’inquinamento ambientale; questa è la filosofia di Rotolificio Bergamasco.
Una filosofia che ha introdotto piano piano in tutti i suoi processi produttivi. Dalla realizzazione dei rotoli di carta con macchinari che sfruttano energia totalmente green, al packaging finale.
Da oggi, infatti, anche i nuovi pacchetti in poliolefine, ovvero i cellophane utilizzati per il confezionamento dei suoi rotoli, sono 100% ecologici.
Una scelta che ha finalmente concesso a Errebi di eliminare completamente l’utilizzo di plastiche derivate dal petrolio e di chiudere il cerchio: dalla produzione al confezionamento, Errebi ha scelto di produrre nell’assoluto rispetto dell’ecosistema. Un gesto d’amore e un esempio di lungimiranza che i clienti potranno sostenere scegliendo di acquistare i prodotti firmati Rotolificio Bergamasco.