- Homepage
- Approfondimenti
- Imballaggi riciclabili: guida pratica per aziende

Imballaggi riciclabili: guida pratica per aziende
Scopri quando un imballaggio è considerato riciclabile, quali materiali garantiscono sostenibilità e i vantaggi per le aziende che scelgono packaging green.
Indice dei contenuti:
- Quando un imballaggio è considerabile riciclabile?
- I vantaggi per l'azienda: perché conviene scegliere imballaggi riciclabili?
- Un esempio di imballaggio sostenibile: Cartami
- Come Errebi può aiutarti: soluzioni riciclabili su misura
Quando un imballaggio è considerabile riciclabile?
Un imballaggio è definito riciclabile quando è progettato in modo da consentire il recupero di una percentuale significativa in peso dei materiali di cui è composto, destinati alla produzione di nuovi prodotti commerciabili, nel rispetto della normativa europea vigente.
I criteri per essere riconosciuto come tale secondo la norma tecnica UNI EN ISO 13430 includono:
- Tecnologia di riciclo efficiente già operativa;
- Massa critica sufficiente per rendere il riciclo economicamente e logisticamente sostenibile;
- Presenza di un mercato per i materiali significativi ottenuti dalla filiera del riciclo.
Inoltre, la dichiarazione volontaria di riciclabilità, tramite il simbolo del Ciclo di Möbius, è consentita solo se l’imballaggio ha i requisiti della UNI EN ISO 13430 ed è conforme alla UNI EN ISO 14021.
I vantaggi per l'azienda: perché conviene scegliere imballaggi riciclabili?
Investire negli imballaggi riciclabili non significa solo rispettare l’ambiente, ma anche attuare una strategia concreta di crescita e differenziazione per le imprese.
- Le aziende sostenibili riducono rifiuti e contribuiscono all’economia circolare, migliorando la propria reputazione agli occhi di clienti, istituzioni e partner;
- Adottare materiali riciclabili può ridurre i costi di gestione dei rifiuti, grazie a trattamenti semplificati e incentivi legati al sistema CONAI;
- L'autodichiarazione di riciclabilità conferisce credibilità, rafforzando il brand e differenziandosi nel mercato;
- Secondo L’Osservatorio di Nomisma, per 7 italiani su 10 l’imballaggio sostenibile guida le scelte di acquisto alimentare. Nomisma evidenzia inoltre che il 40% degli italiani prevede di aumentare i propri acquisti di prodotti con packaging sostenibile nel prossimo anno, confermando la tendenza in continua crescita verso la consapevolezza ambientale.
Un esempio di imballaggio sostenibile: Cartami
Un esempio concreto di innovazione nel settore del packaging riciclabile è Cartami, il prodotto rivoluzionario sviluppato da Errebi. Si tratta di un imballaggio flessibile in carta certificata FSC, con codice di riciclo PAP22, interamente riciclabile nella raccolta carta. Realizzato in pura cellulosa e stampato con inchiostri a bassa migrazione e materie prime idonee al confezionamento, Cartami rappresenta una delle alternative più efficaci al film plastico tradizionale.
Grazie a trattamenti specifici a base acrilica o vegetale, la carta acquisisce proprietà di termosaldatura e sigillatura ermetica, oltre a barriere funzionali contro oli, grassi, MOSH MOAH, umidità e ossigeno, fino a garantire anche l’idrorepellenza. Questo consente di confezionare i prodotti in totale sicurezza, preservandone qualità e freschezza.
Cartami è particolarmente adatto al confezionamento flowpack, impiegato in settori come alimentare e cura personale: dagli snack ai biscotti, dalle barrette al cioccolato ai prodotti da forno, dai lattiero-caseari agli articoli per la persona. La carta si comporta come la plastica in termini di performance, ma con un impatto ambientale nettamente inferiore, poiché non contiene accoppiati plastici e può essere smaltita facilmente nella carta.
Come Errebi può aiutarti: soluzioni riciclabili su misura
Errebi è il partner ideale per le aziende che desiderano passare a un packaging realmente sostenibile:
- Packaging 100% plastic-free - packaging in carta innovativo e personalizzabile, progettato per sostituire i tradizionali film plastici e garantire massima riciclabilità nella raccolta della carta;
- Etichette adesive ecologiche - realizzate con materiali certificati e studiati per facilitare i processi di riciclo, riducendo l’impatto ambientale senza rinunciare a estetica e funzionalità;
- Supporto tecnico e consulenza normativa - ti aiutiamo nella scelta dei materiali e ti aggiorniamo sulle norme attualmente in vigore.
Scegliere imballaggi riciclabili non è solo un obbligo ambientale, ma un’opportunità strategica. Errebi è al tuo fianco per guidarti in un percorso concreto verso la sostenibilità, integrando materiali innovativi nel tuo reparto di confezionamento.
Agisci ora: contattaci e scopri come trasformare il tuo packaging in un asset green, durevole e apprezzato dal mercato.
Contatta Errebi

I nostri prodotti
La nostra gamma di prodotti completamente personalizzabile. Non trovi quello che cerchi, contattaci!

Rotoli per registratori di cassa e scontrini fiscali
Con i rotoli omologati Errebi, ti assicuri un prodotto sicuro, certificato e di qualità premium. Una qualità che fa durare a lungo i tuoi registratori di cassa.
Scopri di più
Rotoli termici per scommesse
Con i rotoli omologati Errebi, ti assicuri un prodotto sicuro, certificato e di qualità premium. Una qualità che fa durare a lungo i tuoi registratori di cassa.
Scopri di più

Rotoli Blue4est
Vi presentiamo finalmente il primo rotolo in carta termica 100% riciclabile!
Scopri di più
Rotoli bancomat & ATM
I rotoli per bancomat e ATM sono realizzati con carta termica certificata secondo le più recenti normative del settore.
Scopri di più