- Homepage
 - Approfondimenti
 - Imballaggio flessibile: cos’è, vantaggi e soluzioni su misura
 
 
        Imballaggio flessibile: cos’è, vantaggi e soluzioni su misura
Gli imballaggi flessibili sono la scelta moderna per proteggere i tuoi prodotti, ridurre gli sprechi e comunicare al meglio il valore del tuo brand. Scopri le soluzioni sostenibili di Rotolificio Bergamasco.
L’imballo flessibile è la risposta alle esigenze di confezionamento di oggi. È un tipo di imballaggio sottile, spesso stampato, realizzato con materiali come film plastici, carta, cellulosa rigenerata o foglia d’alluminio, usati singolarmente o in combinazione, per confezioni primarie o secondarie in diversi settori merceologici.
In questa pagina potrai scoprire:
- Materiali utilizzati per gli imballi flessibili
 - Quali sono i benefici di un imballaggio flessibile?
 - Cartami: l’eccellenza sostenibile negli imballi flessibili
 - Perché scegliere Errebi per i tuoi imballaggi personalizzati?
 
I materiali più utilizzati per gli imballi flessibili
Gli imballi flessibili possono essere realizzati con una vasta gamma di materiali, scelti in base alle esigenze del prodotto e del settore di riferimento.
Tra i più diffusi troviamo:
- i film plastici, come polietilene e polipropilene, apprezzati per la loro resistenza, trasparenza e capacità di barriera contro ossigeno e umidità;
 - un ruolo sempre più importante è ricoperto dalla carta, che unisce leggerezza e sostenibilità, ed è spesso utilizzata da sola o accoppiata ad altri materiali per aumentarne le prestazioni;
 - l’alluminio, utilizzato per garantire un’elevata protezione da luce e agenti esterni, particolarmente utile nei settori alimentare e farmaceutico;
 - altre soluzioni innovative che combinano materiali diversi, creando imballaggi ad alte prestazioni capaci di offrire protezione, praticità e ridotto impatto ambientale.
 
Quali sono i benefici di un imballaggio flessibile?
L’imballaggio flessibile non è soltanto una soluzione pratica ed economica, ma rappresenta anche un vero alleato per la conservazione dei prodotti e la riduzione dell’impatto ambientale. Grazie alla sua versatilità, questi tipi di packaging si adattano a diversi settori e permettono alle aziende di ottimizzare processi, costi e comunicazione.
Tra i loro principali benefici troviamo:
- Protezione ottimale - grazie a speciali barriere contro umidità, ossigeno, luce e agenti esterni, preservano a lungo le caratteristiche organolettiche degli alimenti e garantisce sicurezza anche per prodotti farmaceutici e cosmetici;
 - Riduzione dei costi - richiedono quantità minime di materiale rispetto agli imballaggi rigidi e riducono drasticamente le spese di produzione, trasporto e stoccaggio, con un notevole risparmio su scala industriale;
 - Leggerezza e praticità - essendo sottili e flessibili, occupano poco spazio in magazzino, rendono più agevoli i trasporti e migliorano la logistica, riducendo anche l’impatto ambientale legato alla movimentazione;
 - Sostenibilità - molti imballi flessibili sono oggi realizzati con materiali riciclabili, compostabili o di origine rinnovabile. Questo riduce il volume di rifiuti, limita le emissioni e sostiene concretamente l’economia circolare;
 - Personalizzazione e design - gli imballaggi flessibili personalizzati offrono ampie possibilità di stampa, finiture e formati, trasformando il packaging in un efficace strumento di marketing capace di comunicare valori, identità e unicità del brand;
 - Esperienza d’uso migliorata - grazie a soluzioni come sistemi easy-open o materiali termosaldanti, il consumatore può aprire, richiudere e conservare il prodotto in modo semplice e funzionale.
 
Cartami: l’eccellenza sostenibile negli imballi flessibili
Nel nostro impegno verso la sostenibilità presentiamo Cartami, la nuova frontiera dell'imballo flessibile di qualsiasi prodotto alimentare e non, realizzato al 100% in carta termosaldante e riciclabile.
Cartami è una carta trattata per permettere la sigillatura a caldo, un vero packaging termosaldante perfetto per flow‑pack, sacchetti preformati, confezioni a quattro saldature e altro ancora.

Cartami in breve
- Zero plastica - realizzato esclusivamente in cellulosa pura, con inchiostri a bassa migrazione e materie prime approvate per alimenti. Si smaltisce nella carta;
 - Sostenibile - è la scelta ideale per chi vuole una vera impronta green;
 - Versatilità - è adatto a ogni settore: igiene personale, detergenza, minuteria, componenti tecnici, abbigliamento, prodotti monouso e consumabili in generale;
 - Personalizzazione avanzata - può essere stampato in flexo (UV o ad acqua), offset, rifinito con ologrammi, coatings, perforazioni, e altro ancora.
 
Perché scegliere Errebi per i tuoi imballaggi personalizzati?
Errebi offre soluzioni di imballaggi flessibili personalizzati: dal design ai materiali su misura, fino alla stampa e alle finiture. Realizziamo imballi che rispondono alle esigenze specifiche di ogni settore, garantendo qualità, funzionalità e sostenibilità.
Affidati a Errebi per passare a un imballo flessibile efficiente, personalizzabile e sostenibile. Contattaci per un preventivo e scopri come trasformare il tuo imballaggio.
Contattaci
 
        I nostri prodotti
La nostra gamma di prodotti completamente personalizzabile. Non trovi quello che cerchi, contattaci!
 
        Rotoli per registratori di cassa e scontrini fiscali
Con i rotoli omologati Errebi, ti assicuri un prodotto sicuro, certificato e di qualità premium. Una qualità che fa durare a lungo i tuoi registratori di cassa.
Scopri di più
 
        Rotoli termici per scommesse
Con i rotoli omologati Errebi, ti assicuri un prodotto sicuro, certificato e di qualità premium. Una qualità che fa durare a lungo i tuoi registratori di cassa.
Scopri di più
 
        
 
        Rotoli Blue4est
Vi presentiamo finalmente il primo rotolo in carta termica 100% riciclabile!
Scopri di più
 
        Rotoli bancomat & ATM
I rotoli per bancomat e ATM sono realizzati con carta termica certificata secondo le più recenti normative del settore.
Scopri di più