Rotoli termici 80×80 in vendita all’ingrosso

Rotoli 80x80 mm

This post is also available in: English (Inglese) Français (Francese)

Rotoli di carta termica 80×80 mm, personalizzabili, omologati, resistenti ed ecologici

Solo carta termica certificata di alta qualità per l’emissione di scontrini con registratori di cassa telematici.

 

ECO TICKET: ecco i nuovi rotoli termici 80×80 mm per registratori di cassa, la proposta 100% ECO-FRIENDLY di Errebi in alternativa ai tradizionali scontrini.

Eco Ticket è un rotolo di carta termica intelligente perché è realizzato secondo tre logiche molto care a Rotolificio Bergamascoalta qualità, rispetto per l’ambiente e convenienza.

Lo scontrino Eco Ticket è completamente eco-sostenibile:

  1. realizzato con carta proveniente da foreste gestite in maniera responsabile (una scelta che ha permesso a questo prodotto di ottenere l’omologa FSC)
  2. prodotto in stabilimenti alimentati da fonti di energia rinnovabile
  3. consegnato al cliente finale secondo logiche di trasporto volte a ridurre le emissioni di CO2

 

Inoltre, il rotolo per registratori di cassa Eco Ticket vanta una grammatura inferiore rispetto agli scontrini tradizionali (48 gr. contro i classici 55 gr.). Una scelta che, non solo ottimizza e riduce al minimo il consumo di cellulosa andando ad incidere sull’utilizzo responsabile delle risorse ambientali, ma che comporta una reale convenienza.

Ecco dunque un rotolo di carta per scontrini green, di alta qualità e convenienza.

A cosa servono i rotoli termici 80×80

I rotoli di carta termica 80×80 sono omologati per l’emissione di scontrini con i registratori di cassa telematici. Tuttavia, il loro uso è esteso ad altri tipi di dispositivi e documenti, quali, per esempio, ricevute per scommesse sportive, bilance e stampanti per ticket vari.

 

La carta termica 80×80 è fra le più richieste dal mercato, proprio perché questo formato ha ampia diffusione nei registratori di cassa più comuni.

 

Ma per quale motivo si usa la carta termica per l’emissione degli scontrini? Il motivo è presto detto. Rispetto alla stampa con inchiostro, la carta termica offre una serie di vantaggi, che non possono essere trascurati da chi ha bisogno di emettere ricevute o scontrini fiscali in breve tempo e senza sbavature né errori. Al contrario della carta usata per stampa a inchiostro, la carta termica ha una composizione chimica particolare. In pratica, una delle superfici del foglio di carta è trattato con una serie di composti chimici che creano uno strato semilucido.

 

La stampa – o, per meglio, scrivere l’impressione – di lettere, numeri e simboli sulla carta avviene grazie alla reazione termica di questo strato semilucido: sfiorato dalle testine surriscaldate del registratore di cassa, che agiscono solo su alcuni punti della carta, ecco che il contenuto dello scontrino appare sul foglio.

 

A differenza della tradizionale stampa a inchiostro, questa tecnologia permette di emettere scontrini in serie, in modo veloce, preciso, affidabile. E questo è molto importante, perché la ricevuta che attesta il pagamento deve essere leggibile alla perfezione, anche nel corso del tempo, come previsto dalla legge.

 

Come stampare scontrini destinati a durare nel tempo

 

Come già scritto, la carta termica reagisce, vale a dire cambia colore, a contattato con una fonte di energia o di calore. Questo vuol dire che gli scontrini stampati su questo tipo di supporto devono essere conservati al riparo dalle fonti luminose, in modo da evitare il rischio che diventi tutto illeggibile.

 

Tuttavia, non tutti i rotoli di carta termica sono uguali. A seconda della qualità della carta e del suo processo produttivo, in commercio è possibile trovare tipi di carta termica destinati a durare più a lungo nel tempo, al contrario di altri, di fattura inferiore. Quindi, quando occorre acquistare i rotoli termici 80×80 per gli scontrini, è bene preoccuparsi della durata prevista dell’immagine impressa sul foglio, in modo da evitare di emettere scontrini o ricevute fiscali “difettosi”, che scoloriscono nell’arco di pochi mesi.

 

Personalizzare i rotoli termici 80×80

 

Come per gli altri formati di carta termica, anche i rotoli 80×80 possono essere personalizzati per colore e stampa sul retro del foglio. Benché la stragrande maggioranza degli scontrini emessi dai registratori di cassa siano di colore bianco, nulla vieta che sia possibile usare rotoli di carta colorata, magari per attirare l’attenzione del cliente, solitamente impaziente di disfarsi degli scontrini ricevuti dopo gli acquisti in negozio.

 

Ecco allora che uno scontrino stampato su una carta colorata può richiamare l’attenzione del consumatore, per sottoporgli, impresso sul foglio, un messaggio importante, una promozione, un buono sconto o altro che possa incrementare il tasso di fidelizzazione. In questo modo, quindi, lo scontrino, anziché venire gettato subito nel primo cestino a portata di mano, diventa un ulteriore strumento di marketing, economico e immediato, perfetto per veicolare comunicazioni ai già clienti del proprio negozio.

 

Non è tutto, perché la personalizzazione offerta dagli odierni rotoli di carta termica può coinvolgere anche il retro del foglio. Non è raro, soprattutto nella GDO o nei punti vendita delle grandi catene di retail, trovarsi fra le mani scontrini stampati su ambo i lati; sulla faccia opposta rispetto alle informazioni riportanti i dettagli dell’acquisto è possibile pre-stampare un messaggio personalizzato, anche a colori, per arricchire lo scontrino con un contenuto extra, ottimo per pubblicizzare un prodotto, un servizio, un’offerta speciale, un evento o qualunque altra iniziativa di potenziale interesse per i consumatori.

 

Dove acquistare i migliori rotoli di carta termica 80×80

 

La qualità ha sempre un costo, ma cosa accadrebbe se usassi per molto tempo una carta termica di qualità scarsa, non in grado di garantire una stampa sempre 100% accurata? Il risparmio, ridotto, in fase di acquisto dei rotoli di carta termica svanirebbe a causa dei problemi causati dalla pessima qualità del supporto, il che potrebbe ripercuotersi in negativo anche sul funzionamento dell’apparecchio di emissione degli scontrini, registratore di cassa o altro simile.

 

Tutto questo per dire che investire su rotoli di carta termica di qualità elevata è il modo migliore per evitare eventuali imprevisti e malfunzionamenti dei dispositivi di stampa. Per questo motivo, in Errebi produciamo e vendiamo all’ingrosso rotoli termici 80×80 di qualità assai alta, sicuri, omologati, resistenti e destinati a durare nel tempo: rotoli simili sono stati scelti da alcuni dei grandi nomi del mondo retail e della GDO, sia italiani che internazionali, proprio perché sicuri di poter contare sulla garanzia di un prodotto in carta termica realizzati con standard di produzioni elevati.

 

Come sostituire un rotolo di carta termica 80×80

 

Se sul rotolo termico inserito nel registratore di cassa compaiono le fatidiche linee rosse, è arrivato il momento di cambiare il rotolino. Come farlo senza danni? L’operazione di sostituzione del rotolo di carta termica nel registratore è alla portata di chiunque, non prevede passaggi troppo complicati né conoscenze tecniche specifiche: tutto sta nella pratica; dopo alcune prove, cambiare il rotolino e ripartire a emettere scontrini sarà un’azione veloce. Per conoscere in dettaglio tutti i passaggi da compiere, puoi leggere questo articolo: come cambiare i rotoli di carta termica nei registratori di cassa e nei POS.

 

Quel che più importa è inserire nel registratore di cassa il rotolo termico della misura giusta: se il registratore è adatto per i rotoli 80×80, usare formati differenti da questo può compromettere l’emissione dello scontrino fiscale nonché il funzionamento della stessa macchina. Per cui, prima di sostituire il rotolino, è bene accertarsi che la misura 80×80 sia quella giusta per il registratore di cassa in uso.

Contattaci per conoscere tutte le dimensioni disponibili e avere un preventivo gratuito!

 

Sei interessato ai nostri prodotti?

Contattaci subito










+39 035 4237311