20 Apr 2022

CARTA TERMICA OMOLOGATA: ALCUNE PRECISAZIONI

NUOVA FRONTIERA DELLA CARTA

Facciamo seguito ad alcune richieste di chiarimento pervenute dai nostri clienti sul tema dei rotoli di carta termica e della relativa omologazione, per fornire di seguito alcune precisazioni.

Le norme tecniche indicate nell’allegato E del D.M. 23 marzo 1983 non sono state abrogate.

NORME DI RIFERIMENTO:

Pertanto, laddove, nell’art.1 del decreto interministeriale del 7 dicembre 2016 al comma 3, viene stabilito che “il documento commerciale è emesso su un idoneo supporto cartaceo avente dimensioni da assicurare al destinatario la sua leggibilità, gestione e conservazione nel tempo”, si intende confermare che il supporto cartaceo deve rispettare i requisiti di cui all’Allegato E sopra citato.

Tale idoneità è garantita dai rotolifici associati Comufficio attraverso l’omologazione delle carte termiche presso l’ente preposto lNNOVHUB. L’omologazione pertanto rimane un requisito fondamentale per garantire le caratteristiche di durata nel tempo, leggibilità e qualità della carta.rotolo omologato 80x80 eco

E questo rappresenta, altresì, un’attività di salvaguardia verso carte termiche che non garantirebbero i requisiti minimi di leggibilità dei dati nel breve periodo e che potrebbero entrare sul mercato europeo da paesi terzi.

Oggigiorno sono presenti sul mercato varie tipologie di carta termica diverse per grammatura; l’omologazione viene garantita anche per i rotoli in carta da 48gr., più sottile e più economica. Si tratta proprio del nostro ECO TICKET:

ROTOLO ECO TICKET:

Eco Ticket è un rotolo di carta termica intelligente perché è realizzato secondo tre logiche molto care a Rotolificio Bergamascoalta qualità, rispetto per l’ambiente e convenienza.

Lo scontrino Eco Ticket è completamente eco-sostenibile:

  1. realizzato con carta proveniente da foreste gestite in maniera responsabile (una scelta che ha permesso a questo prodotto di ottenere l’omologa FSC)
  2. prodotto in stabilimenti alimentati da fonti di energia rinnovabile
  3. consegnato al cliente finale secondo logiche di trasporto volte a ridurre le emissioni di CO2

Rotolificio Bergamasco assicura altresì che la carta termica fornita è certificata FSC e pertanto garantisce la tutela delle foreste in ogni passaggio, dal fornitore di legname al produttore. La carta termica è quindi veicolo di sostenibilità ed ecologia.

In aggiunta, la carta termica è priva di Bisfenolo A ed è quindi sicura per tutti coloro che la maneggiano e ne vengono a contatto.

NUOVA FRONTIERA DEL PACKAGING E DELLA CARTA RICICLABILE

NUOVA FRONTIERA DELLA CARTA
TECNOLOGIA E SOSTENIBILITA’: LE PAROLE CHIAVE DEL FUTURO DI ROTOLIFICIO BERGAMASCO

In ultimo, stiamo immettendo sul mercato anche i primi prototipi di carta termica riciclabile che potrà così conferire nella raccolta carta, riducendo fortemente l’impatto ambientale in termini di riciclabilità.

E’ quindi evidente che il settore si sta prodigando per fare in modo che anche la carta termica possa essere considerata come un prodotto green, riciclabile e circolare.

Purtroppo, al momento attuale, i recenti aumenti di costo delle materie prime stanno fortemente impattando questo settore; la causa principale è che si tratta di aziende fortemente energivore e l’aumento dei costi dell’energia elettrica sta penalizzando in maniera pesante tutti i siti produttivi di carta termica. Ci auguriamo che questa situazione possa presto tornare alla normalità.

La carta termica omologata quindi, quale riferimento per i registratori telematici e per tutti i prodotti tecnologici dotati di stampanti termiche.

Chiamaci o scrivi a contattaci@errebi-srl.it

Saremo presenti alla fiera IPACK IMA 2022 presso il PAD 5P STAND B99 dal 3 al 6 Maggio 2022 a Rho Fiera Milano. In quell’occasione ci sarà modo di esplorare le nuove tecnologie e materiali del futuro.

#packaging #carta #paper #thermal #inthermalwetrust #green #economy

+39 035 4237311