Errebi Rotolificio Bergamasco

Azienda
rotolificio bergamasco

Chi siamo

Da oltre 40 anni, Rotolificio Bergamasco trasforma carta in rotoli destinati a molteplici utilizzi per soddisfare ogni esigenza tecnologica e di personalizzazione. Know-how tecnologico d’avanguardia a livello europeo, consulenza e competenza professionale, sommati ad una capacità produttiva di oltre 150.000 rotoli al giorno completano il quadro dell’offerta. Nel corso degli anni, le capacità produttive e tecnologiche hanno portato Rotolificio Bergamasco ad esportare per circa il 35% del proprio fatturato. Le aree maggiormente interessate sono: Europa Continentale, Scandinavia e bacino del Mediterraneo, ma anche Centro-Nord Africa, Medio Oriente, Nord America e paesi emergenti.

Certificazioni

Tecnologia

Importante fattore di qualità e competitività, l’aggiornamento tecnologico del parco macchine è compreso nel DNA di Rotolificio Bergamasco ed avviene sulla base di richieste progettuali specifiche, alla ricerca continua di efficienza ed automazione con un occhio alla compatibilità ambientale. Data la vasta gamma di applicazioni presenti su mercato, Rotolificio Bergamasco ha sviluppato una notevole sensibilità verso l’innovazione e le specialità in termini di Ricerca e Sviluppo; sensibilità per saper fornire soluzioni d’avanguardia unendo l’innovazione delle materie prime a quella dei produttori di meccanismi di stampa. Nella sezione NEWS troverete tutte le nostre ultime proposte.

Ecosostenibilità

Rotolificio Bergamasco si differenzia per una particolare attenzione al rispetto dell’ambiente e, più in generale, all’eco sostenibilità in tutti i suoi aspetti. La certificazione FSC® e PEFC sono alcuni degli strumenti che da anni vengono utilizzati dall’azienda per assicurare il completo utilizzo di carta derivante da un gestione corretta e responsabile delle foreste.

Il marchio FSC® identifica, infatti, i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite seguendo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. Le foreste di origine vengono controllate e valutate in maniera indipendente in conformità a rigidi standard (principi e criteri di buona gestione forestale), stabiliti ed approvati dal Forest Stewardship Council® . Questo significa che in Errebi si lavorano quotidianamente i prodotti con l’ottica di una gestione forestale responsabile, che vuole dire: tutelare l’ambiente naturale, portare vantaggi reali a popolazioni, comunità locali, lavoratori e assicurare efficienza in termini economici. Inoltre, grazie a continui e importanti investimenti, le sedi di Rotolificio Bergamasco sono completamente alimentate da energie rinnovabili. Viene acquistata energia derivante unicamente da fonti di energia idroelettrica e il resto del fabbisogno viene coperto con l’uso di energia solare, grazie all’istallazione di pannelli solari. Per Errebi questa è una vera mission, nonché un parametro di alta qualità e di nobili valori su cui è fondata.

Leggi di più

Mission e Vision

L’innovazione abbinata alla qualità è ciò che ha sempre contraddistinto gli obiettivi di breve e lungo periodo dell’azienda, che cerca costantemente di rinnovarsi e anticipare i cambiamenti. Tutte le persone che lavorano e collaborano con Errebi curano ogni singolo rotolo di carta affinché sia perfetto in tutte le sue parti, “perché è dalle piccole cose che si costruisce una grande e valorosa realtà, passo dopo passo” (Alessandro Panseri – presidente di Rotolificio Bergamasco). Un’unica e chiara Vision per tutto il team Rotolificio Bergamasco: portare la qualità dei rotoli di carta Errebi a livello globale, riuscendo a trasmettere i valori che stanno dietro ai semplici prodotti. Rotoli Errebi, non solo carta… ma passione, persone e valori di una lunga tradizione, dal 1976.

+39 035 4237311